
Calendario workshops 2021
News, WorkshopIn aggiornamento in seguito al DPCM corrente. Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili è lieta di presentare il nuovo calendario 2021 di workshop e laboratori a partire da fine gennaio. L'adesione è soggetta al rispetto delle norme relative al COVID 19.

和綴 WATOJI LAB ONLINE | KASANERU重ねる | I COLORI, LE FORME E LE PAROLE DELLA PRIMAVERA IN GIAPPONE
WorkshopLa Galleria Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili dedica un workshop online su zoom alla legatoria giapponese watoji 和綴じ . Con Asako Hishiki realizzeremo un libro poetico e creativo ispirandoci al tema della stagionalità e in particolare alla primavera.

Il Viaggio dell’unicorno. Laboratorio esperienziale on line
WorkshopRipercorrendo la sfaccettata iconografia di questa creatura leggendaria, percorreremo un itinerario geografico tra Oriente e Occidente scoprendo gli elementi simbolici che lo riconducono ai nostri giorni dove il recupero di questo archetipo diviene significativo come veicolo di valori attuali.

木版画 Mokuhanga Lab, workshop di xilografia tradizionale giapponese
WorkshopIl workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga. Realizzeremo insieme matrici policrome ispirandoci alla stampa camellia e usignolo di Utagawa Hiroshige, (1797-1858).

AMULETI E TALISMANI NASCOSTI
WorkshopNell’attuale società funzionale e organizzata si è quasi totalmente perso il concetto di magia.
In tutte le tradizioni antiche, al di là del credo religioso, si riscontra il contatto con un’energia
primordiale, un comune sentire ed un'adesione spirituale al tutto, per cui gli eventi, gli
oggetti e la vita sono pervasi da una intima percezione di immanenza.

木版画 Mokuhanga Lab, workshop sulla tecnica xilografica su tessuto
WorkshopIl workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga applicata a tessuto.
Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l'osservazione attenta e l'abilità manuale grazie all'utilizzo di materiali naturali

間 Sentire il MA – volume 1
WorkshopDurante questo laboratorio l'insegnante Kanaco Takahashi, attraverso il disegno a mano libera, ci guiderà ad esperire l'aspetto più visuale del MA presentando vari esempi in cui il concetto è presente come nella cinematografia e in alcune arti tradizionali prese in esame; lungi dall'essere esaurito il tema verrà ulterioriormente dipanato in date successive.

金継ぎKINTSUGI CONTEMPORANEO
WorkshopIl kintsugi, o kintsukuroi, letteralmente “riparare con l’oro”, è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro per la riparazione di oggetti in ceramica, usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di dare nuova vita e preziosità a degli oggetti fragili che hanno subito fratture.

刺し子Sashiko Lab
WorkshopParaventi Giapponesi- Galleria Nobili è felice di proporre un laboratorio di ricamo tradizionale sashiko con il fine di ritornare alle attività di incontro e apprendimento nel rispetto di tutte le regole di sicurezza. Il sashiko è una suggestiva tecnica di ricamo a mano che ha avuto origine nell’antico Giappone. In giapponese, il suo nome significa “piccolo pugnale”.

ぼろBoro Lab
WorkshopNel Giappone preindustriale la disponibilità di tessuto era limitata e la vita degli indumenti doveva essere prolungata di un lasso di tempo tale da assicurare il passaggio tra generazioni. L'abbigliamento era di conseguenza una risorsa vitale da preservare con cura; in una società agricola basata sull'autosussistenza del nucleo famigliare anche lo scarto aveva un valore come ricorda l'etica sottesa al termine mottainai (letteralmente rammarico per lo spreco).

板締め絞りShibori Itajime
WorkshopLa Galleria Paraventi Giapponesi - Galleria Nobili, dedica un workshop alla tecnica tradizionale di colorazione della carta focalizzando l'attenzione su alcuni colori giapponesi tradizionali. Durante il corso verranno realizzate carte decorate a mano con metodo shibori itajime con diverse tinte e in particolare l'indaco giapponese Ai 藍, il nero Sumi 墨, il rosso-arancione Benibana 紅花 .

Mokuhanga Lab 木版画 , metodo di Shikō Munakata
WorkshopIl workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga.
Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l'osservazione attenta e l'abilità manuale grazie all'utilizzo di materiali naturali. Nel corso del workshop affronteremo la tecnica xilografica finalizzata all'apprendimento della tecnica del maestro Shikō Munakata (1903-75)

かさこそ 和紙 Kasakoso Washi
WorkshopInsieme a Kanaco Takahashi, artista e designer, realizzeremo una lunch bag e un astuccio dal design minimal.
In carta riutilizzabile, impareremo la metodologia giapponese per rinforzare fibre, fissare i disegni a mano e la tintura attraverso l'uso del Kakishibu e del Konjac, amido vegetale naturale che, mescolato con acqua e applicato preventivamente, conferisce forza, impermeabilità e memoria alla carta.

Il suono della cenere
WorkshopDal latino cinis, cineris, la parola cenere ha assunto importanti significati in tutte le culture, simboleggiando la caducità, i passaggi di stato e quindi morte, rinascita e reincarnazione. Essendo un residuo derivato dalla combustione del legno, simboleggia la trasformazione attraverso la purificazione. Durante il workshop vi proporremo alcune pratiche di sperimentazione artistica sulla cenere, per esplorare le sue potenzialità come pigmento e non solo.

くるみボタンKurumi Botan
WorkshopQuesto laboratorio artigianale ha come finalità l'ideazione e realizzazione di bottoni foderati di diversa dimensione da utilizzare per creare con noi orecchini, spille, bottoni e per decorare borse o magliette. I partecipanti potranno misurarsi con i principali patterns giapponesi realizzandoli su tessuto con timbri e pennelli.