Calendario PRIMAVERA 2023

Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili è lieta di presentare il calendario primaverile 2023 per workshop, laboratori e iniziative a partire da Febbraio in sede e online

Disegnare la natura lab

Lo scopo principale del disegno per Kanaco Takahashi è l'osservazione. L'artista realizza un' illustrazione o disegno cercando grazia e bellezza ma soprattutto attribuisce un valore fondante al processo. Takahashi si chiede in che modo e misura percepiamo le cose che ci circondano?

Armonia Cromatica Lab

Il disegno a matita è un metodo efficace per esprimere le sfumature cromatiche. La matita offre una vasta gamma di tonalità che possono essere utilizzate per creare rappresentazioni artistiche realistiche.

Shochu Mimai 暑中見舞い lab

Lo shochu mimai 暑中見舞い, è un biglietto di auguri da inviare ad amici e parenti che vivono in zone lontane per informarsi sulla loro salute durante la stagione calda ed esprimere loro gratitudine.

KOMOREBI 木漏れ日 leggero canto di luce

KOMOREBI ⽊漏れ⽇ Leggero canto di luce 26 maggio – 30 giugno 2023 Inaugurazione giovedì 25 maggio 2023 alle ore 18:30 a cura di Matteo Galbiati, Raffaella Nobili, Laura Pintossi Komorebi ⽊漏れ⽇Leggero canto di luce, è la seconda tappa itinerante di una mostra d’arte contemporanea collettiva a cui partecipano cinque artiste giapponesi da tempo residenti in Italia

TRAMA-RE | CIO’ CHE PERMANE

Laboratorio di distruzione e ricostruzione attraverso vecchie foto, immagini, ricordi e filo d’oro a cura di Giuseppina Maurizi. In un tessuto, la trama è il filo continuo che attraversa i fili spezzati dell’ordito, divenendo simbolo di ciò che permane.

ATELIER DE DESSIN | INTRODUZIONE AL DISEGNO | CORSO BASE E INTERMEDIO

Secondo Kanaco Takahashi, l'insegnante, oltre ad acquisire la tecnica, attraverso il disegno affiniamo i nostri sensi. Disegnando dal vero sentiamo la luce e l’ombra, il tempo che scorre, osserviamo i fenomeni accadere. Se il disegno sarà diverso dal vero, ci chiederemo il perchè per poi osservarlo con occhi nuovi.

LYMPHA-TALISMANO RIVELATO

Tracciando un racconto visivo con ago e filo, tra il mito e il rito, tra l’universale e l’individuale, in un continuo rimando tra interno ed esterno, ogni partecipante realizzerà il proprio talismano L’atto manuale del ricamo appartiene alla memoria ancestrale dei popoli e ha la capacità di snodarsi in percorsi imponderabili nel tempo e nello spazio. A cura di Giuseppina Maurizi

Pigmenti+Terra Cruda Lab+Piante Epifite

Materiale emblematico dell’architettura contemporanea, la Terra Cruda sta guadagnando sempre più importanza nel mondo del design e della decorazione d’interni. Con Monica Bispo e Luca Quellodellepiante, affronteremo  gli impieghi di questo materiale nell'arredamento e nel design più attuale

MOKUHANGA LAB 木版画 Livello Medio

Il workshop è finalizzato ad apprendere la tecnica xilografica giapponese mokuhanga progredendo al secondo livello. Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l’osservazione attenta e l’abilità manuale grazie all’utilizzo di materiali naturali. Nel corso del workshop perfezioneremo le abilità acquisite durante il primo livello realizzando due matrici xilografiche al fine di realizzare stampe policrome.

Shodō 書道 | Sumi-e 墨絵

Shodō 書道, Via della scrittura,  è l'arte giapponese della calligrafia; prende le mosse dalla più antica arte cinese acquisendo nel corso del tempo peculiarità e maestria tali da influenzare lo sviluppo di ulteriori tecniche come ad esempio il Sumi-e, lo stile di pittura ad inchiostro di china. Sperimenteremo con il maestro Angelo Bonanno i primi passi di questa antica arte

木版画 Mokuhanga Lab Online, corso base di xilografia tradizionale giapponese

Il workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga. Realizzeremo insieme una matrice ispirandoci all'autunno.

IRO 色 COLORE ANELITO TRA QUIETE E TEMPESTA

,
Artigianalità del lavoro elevata all’eccellenza del metodo che diventa arte. È questo ciò che lega nel tempo le opere di Tetsuro Shimizu ed è uno degli aspetti della sua ricerca che la mostra Iro 色 Colore. Anelito tra quiete e tempesta, vuole indagare. La mostra verrà inaugurata sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16.30 presso il Castello di Palazzolo sull’Oglio e si concluderà sabato 25 febbraio.

IL TEMPO CHE CADE SENZA FARE RUMORE

In occasione delle festività natalizie, Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili propone un focus sulle recenti realizzazioni di Asako Hishiki attraverso un progetto espositivo pensato per esperire un dialogo ravvicinato tra la xilografia contemporanea e gli antichi paraventi giapponesi della collezione della galleria

UN SILENZIO CHE DÀ VOCE

Il silenzio appartiene alla struttura fondamentale dell’uomo, è il suo cuore Sant’Agostino. Una selezione inedita della serie “Un silenzio che dà voce” di Kanaco Takahashi verrà esposta presso lo spazio di via Marsala. Le opera consistono in disegni a matita montati su tavola, parte dei quali realizzati per l’occasione.