CHRISTMAS CARD

,
In questo workshop, l'insegnante Kanaco Takahashi illustrerà le tecniche per realizzare un biglietto d'auguri disegnato a mano in occasione delle prossime festività natalizie.

nengajo 年賀状, biglietto di capodanno + presentazione libro

,
La Galleria Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili ha il piacere di ospitare la casa editrice NuiNui e l'artista Ayano Otani per un workshop e per la presentazione del libro di cui è illustratrice Giappone - Forse non tutti sanno che...

Tra le Foglie d’Autunno, Workshop di stampa Mokuhanga

,
La Galleria Nobili è felice di presentare un workshop esclusivo insieme all'artista Asako Hishiki, nell'ambito della mostra "Forme SilentI". L'evento offre l'opportunità di esplorare l'arte dell'incisione attraverso la pratica raffinata della stampa Mokuhanga.

Armonie sospese 浮遊する調和 Fuyu suru chouwa

,
Dopo il successo del primo appuntamento che ha visto come protagonista Kanaco Takahashi − prima tra le cinque artiste giapponesi inserite all’interno del palinsesto Pensieri Leggeri センサイナシコウ Sensai na shikou − la Città di Alessandria e ASM Costruire Insieme ospitano, dal 1 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024, alle Sale d’Arte, Asako Hishiki (1980), con la mostra Armonie Sospese 浮遊する調和 Fuyu suru chowa.

Forme Silenti, Dialoghi in Quiete

,
La mostra Forme Silenti, Dialoghi in Quiete nasce da un incontro inedito tra le opere dell'artista giapponese Asako Hishiki e una selezione di bonsai di Paolo Giai. Questa inusuale connessione trae spunto dall'accostamento ricercato e integrato di due realtà complementari che originano dall'osservazione dei cicli naturali, rivelandone la vocazione esplorativa, lirica e filosofica.

LYMPHA-TALISMANO RIVELATO

Tracciando un racconto visivo con ago e filo, tra il mito e il rito, tra l’universale e l’individuale, in un continuo rimando tra interno ed esterno, ogni partecipante realizzerà il proprio talismano L’atto manuale del ricamo appartiene alla memoria ancestrale dei popoli e ha la capacità di snodarsi in percorsi imponderabili nel tempo e nello spazio. A cura di Giuseppina Maurizi

TRA-AMARE | DALL’ACQUA ALL’ARIA

Laboratorio di distruzione e ricostruzione attraverso vecchie foto, immagini, ricordi e filo d’oro a cura di Giuseppina Maurizi. In un tessuto, la trama è il filo continuo che attraversa i fili spezzati dell’ordito, divenendo simbolo di ciò che permane.

PASSAGGI IN PENOMBRA かげりに浮かぶ調べ

,
La Città di Alessandria e ASM Costruire Insieme ospitano, dal 19 ottobre al 26 novembre 2023 alle Sale d’Arte, Passaggi in Penombra – かげりに浮かぶ調べ, mostra monografica dell’artista giapponese, da anni residente in Italia, Kanaco Takahashi (1983)

Nuidō | Workshop di ricamo tradizionale giapponese

Il ricamo tradizionale giapponese – Nuidō – ha una storia di più di mille anni: arrivato in Giappone dalla Cina, inizialmente è utilizzato per il ricamo di immagini sacre. Successivamente si arricchisce di nuove tecniche e viene applicato ai costumi di teatro e all’abbigliamento dei più elevati ceti sociali.

ATELIER DE DESSIN | INTRODUZIONE AL DISEGNO | NUOVE DATE

Secondo Kanaco Takahashi, l'insegnante, oltre ad acquisire la tecnica, attraverso il disegno affiniamo i nostri sensi. Disegnando dal vero sentiamo la luce e l’ombra, il tempo che scorre, osserviamo i fenomeni accadere. Se il disegno sarà diverso dal vero, ci chiederemo il perchè per poi osservarlo con occhi nuovi.

Mokuhanga Lab 木版画 online – Workshop di xilografia giapponese su tessuto

Il workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga applicata a tessuto. Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l'osservazione attenta e l'abilità manuale grazie all'utilizzo di materiali naturali

Minicorso di Shodō 書道

,
Shodō 書道, Via della scrittura,  è l'arte giapponese della calligrafia; prende le mosse dalla più antica arte cinese acquisendo nel corso del tempo peculiarità e maestria tali da influenzare lo sviluppo di ulteriori tecniche come ad esempio il Sumi-e, lo stile di pittura ad inchiostro di china. Sperimenteremo con il maestro Angelo Bonanno i primi passi di questa antica arte

SFUMATURE D’ACQUA | MODI E COLORI DELL’ACQUERELLO GIAPPONESE

Durante l'incontro, insieme ad Ayano Otani, illustratrice giapponese e insegnante del workshop, ogni partecipante potrà sperimentare la tecnica dell'acquerello in stile giapponese realizzando una creazione artistica ispirata alla natura e alla semplicità.

SUMIE 墨絵| LE GRADAZIONI DELL’INCHIOSTRO

Il termine giapponese sumi-e 墨絵, significa letteralmente: pittura (E) ad inchiostro (SUMI). Questa tecnica nacque in Cina e fu introdotta e si diffuse in Giappone in relazione alla diffusione del buddismo zen e i conseguenti viaggi di studio intrapresi dai monaci giapponesi e cinesi, fra i due paesi.

Armonia Cromatica Lab

Il disegno a matita è un metodo efficace per esprimere le sfumature cromatiche. La matita offre una vasta gamma di tonalità che possono essere utilizzate per creare rappresentazioni artistiche realistiche.