Tag Archivio per: workshop

Calendario PRIMAVERA 2023
NewsParaventi Giapponesi- Galleria Nobili è lieta di presentare il calendario primaverile 2023 per workshop, laboratori e iniziative a partire da Febbraio in sede e online

LYMPHA-TALISMANO RIVELATO
WorkshopTracciando un racconto visivo con ago e filo, tra il mito e il rito, tra l’universale e l’individuale, in un continuo
rimando tra interno ed esterno, ogni partecipante realizzerà il proprio talismano
L’atto manuale del ricamo appartiene alla memoria ancestrale dei popoli e ha la capacità di snodarsi in percorsi
imponderabili nel tempo e nello spazio.
A cura di Giuseppina Maurizi

Pigmenti+Terra Cruda Lab+Piante Epifite
WorkshopMateriale emblematico dell’architettura contemporanea, la Terra Cruda sta guadagnando sempre più importanza nel mondo del design e della decorazione d’interni. Con Monica Bispo e Luca Quellodellepiante, affronteremo gli impieghi di questo materiale nell'arredamento e nel design più attuale

MOKUHANGA LAB 木版画 Livello Medio
CorsiIl workshop è finalizzato ad apprendere la tecnica xilografica giapponese mokuhanga progredendo al secondo livello.
Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l’osservazione attenta e l’abilità manuale grazie all’utilizzo di materiali naturali. Nel corso del workshop perfezioneremo le abilità acquisite durante il primo livello realizzando due matrici xilografiche al fine di realizzare stampe policrome.

Shodō 書道 | Sumi-e 墨絵
WorkshopShodō 書道, Via della scrittura, è l'arte giapponese della calligrafia; prende le mosse dalla più antica arte cinese acquisendo nel corso del tempo peculiarità e maestria tali da influenzare lo sviluppo di ulteriori tecniche come ad esempio il Sumi-e, lo stile di pittura ad inchiostro di china.
Sperimenteremo con il maestro Angelo Bonanno i primi passi di questa antica arte

木版画 Mokuhanga Lab Online, corso base di xilografia tradizionale giapponese
WorkshopIl workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga. Realizzeremo insieme una matrice ispirandoci all'autunno.

DIMOSTRAZIONE DI STAMPA MOKUHANGA 木版画 + PROVA DI STAMPA DI MOTIVI NATURALI
WorkshopIl workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga applicata a tessuto.
Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l'osservazione attenta e l'abilità manuale grazie all'utilizzo di materiali naturali

TRA-amare La metamorfosi di dafne
WorkshopIl mito della distruzione e della rinascita si trova in tutte le tradizioni. L’ universo comprendente la nostra esistenza, è ciclico e soggetto a ricreazione infinita. Similmente ai riti di iniziazione, il passaggio segna il momento liminale tra ciò che non è più e ciò che sarà. Partendo dall’idea che i rituali hanno il potere di parlare al nostro inconscio, attraverso un atto poetico e trasformativo si può accedere a una realtà differente da quella ordinaria.

金継ぎKINTSUGI CONTEMPORANEO
WorkshopIl kintsugi, o kintsukuroi, letteralmente “riparare con l’oro”, è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro per la riparazione di oggetti in ceramica, usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di dare nuova vita e preziosità a degli oggetti fragili che hanno subito fratture.

ONLINE LEGATORIA GIAPPONESE | VENTAGLI FLUTTUANTI
CorsiParaventi Giapponesi – Galleria Nobili presenta un laboratorio di legatoria giapponese watoji dedicato alla stagione autunnale.
I partecipanti al laboratorio realizzeranno un libro poetico e creativo sulla suggestione della stagione autunnale.

Andon 行燈 La lanterna giapponese tradizionale
CorsiLa Galleria Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili dedica tre appuntamenti online alla creazione di un manufatto tradizionale giapponese: la lampada andon 行燈.
La caratteristica principale dell'andon è la sua portabilità. Realizzata in legno e carta, è nota per l'eleganza e il design sobrio.
Queste tipologie di dispositivi furono sviluppati all'inizio del periodo Edo, dove gli interni delle abitazioni erano scarsamente illuminati e arredati

ぼろBoro Lab
WorkshopNel Giappone preindustriale la disponibilità di tessuto era limitata e la vita degli indumenti doveva essere prolungata di un lasso di tempo tale da assicurare il passaggio tra generazioni. L'abbigliamento era di conseguenza una risorsa vitale da preservare con cura; in una società agricola basata sull'autosussistenza del nucleo famigliare anche lo scarto aveva un valore come ricorda l'etica sottesa al termine mottainai (letteralmente rammarico per lo spreco).

間 Sentire il MA – volume 1
WorkshopDurante questo laboratorio l'insegnante Kanaco Takahashi, attraverso il disegno a mano libera, ci guiderà ad esperire l'aspetto più visuale del MA presentando vari esempi in cui il concetto è presente come nella cinematografia e in alcune arti tradizionali prese in esame; lungi dall'essere esaurito il tema verrà ulterioriormente dipanato in date successive.

板締め絞りShibori Itajime
WorkshopLa Galleria Paraventi Giapponesi - Galleria Nobili, dedica un workshop alla tecnica tradizionale di colorazione della carta focalizzando l'attenzione su alcuni colori giapponesi tradizionali. Durante il corso verranno realizzate carte decorate a mano con metodo shibori itajime con diverse tinte e in particolare l'indaco giapponese Ai 藍, il nero Sumi 墨, il rosso-arancione Benibana 紅花 .

Il suono della cenere
WorkshopDal latino cinis, cineris, la parola cenere ha assunto importanti significati in tutte le culture, simboleggiando la caducità, i passaggi di stato e quindi morte, rinascita e reincarnazione. Essendo un residuo derivato dalla combustione del legno, simboleggia la trasformazione attraverso la purificazione. Durante il workshop vi proporremo alcune pratiche di sperimentazione artistica sulla cenere, per esplorare le sue potenzialità come pigmento e non solo.