Tag Archivio per: giappone

Calendario autunno 2023
NewsParaventi Giapponesi- Galleria Nobili è lieta di presentare il calendario autunnale del 2023 per workshop, laboratori e iniziative a partire da Settembre in sede e online.

Minicorso di Shodō 書道
Corsi, WorkshopShodō 書道, Via della scrittura, è l'arte giapponese della calligrafia; prende le mosse dalla più antica arte cinese acquisendo nel corso del tempo peculiarità e maestria tali da influenzare lo sviluppo di ulteriori tecniche come ad esempio il Sumi-e, lo stile di pittura ad inchiostro di china.
Sperimenteremo con il maestro Angelo Bonanno i primi passi di questa antica arte

SFUMATURE D’ACQUA | MODI E COLORI DELL’ACQUERELLO GIAPPONESE
Senza categoriaDurante l'incontro, insieme ad Ayano Otani, illustratrice giapponese e insegnante del workshop, ogni partecipante potrà sperimentare la tecnica dell'acquerello in stile giapponese realizzando una creazione artistica ispirata alla natura e alla semplicità.

SUMIE 墨絵| LE GRADAZIONI DELL’INCHIOSTRO
WorkshopIl termine giapponese sumi-e 墨絵, significa letteralmente: pittura (E) ad inchiostro (SUMI).
Questa tecnica nacque in Cina e fu introdotta e si diffuse in Giappone in relazione alla diffusione del buddismo
zen e i conseguenti viaggi di studio intrapresi dai monaci giapponesi e cinesi, fra i due paesi.

Nuidō | Workshop di ricamo tradizionale giapponese
WorkshopIl ricamo tradizionale giapponese – Nuidō – ha una storia di più di mille anni: arrivato in Giappone dalla Cina,
inizialmente è utilizzato per il ricamo di immagini sacre. Successivamente si arricchisce di nuove tecniche e viene
applicato ai costumi di teatro e all’abbigliamento dei più elevati ceti sociali.

Disegnare la natura lab
WorkshopLo scopo principale del disegno per Kanaco Takahashi è l'osservazione.
L'artista realizza un' illustrazione o disegno cercando grazia e bellezza ma soprattutto attribuisce un valore fondante al processo.
Takahashi si chiede in che modo e misura percepiamo le cose che ci circondano?

Armonia Cromatica Lab
WorkshopIl disegno a matita è un metodo efficace per esprimere le sfumature cromatiche. La matita offre una vasta gamma di tonalità che possono essere utilizzate per creare rappresentazioni artistiche realistiche.

Shochu Mimai 暑中見舞い lab
WorkshopLo shochu mimai 暑中見舞い, è un biglietto di auguri da inviare ad amici e parenti che vivono in zone lontane per informarsi sulla loro salute durante la stagione calda ed esprimere loro gratitudine.

KOMOREBI 木漏れ日 leggero canto di luce *(prorogata)
MostreKOMOREBI ⽊漏れ⽇
Leggero canto di luce
26 maggio – 30 giugno 2023
Inaugurazione giovedì 25 maggio 2023 alle ore 18:30
a cura di Matteo Galbiati, Raffaella Nobili, Laura Pintossi
Komorebi ⽊漏れ⽇Leggero canto di luce, è la seconda tappa itinerante di una mostra d’arte contemporanea collettiva a cui partecipano cinque artiste giapponesi da tempo residenti in Italia

MOKUHANGA LAB 木版画 Livello Medio
CorsiIl workshop è finalizzato ad apprendere la tecnica xilografica giapponese mokuhanga progredendo al secondo livello.
Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l’osservazione attenta e l’abilità manuale grazie all’utilizzo di materiali naturali. Nel corso del workshop perfezioneremo le abilità acquisite durante il primo livello realizzando due matrici xilografiche al fine di realizzare stampe policrome.

木版画 Mokuhanga Lab Online, corso base di xilografia tradizionale giapponese
WorkshopIl workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga. Realizzeremo insieme una matrice ispirandoci all'autunno.

IRO 色 COLORE ANELITO TRA QUIETE E TEMPESTA
Mostre, Senza categoriaArtigianalità del lavoro elevata all’eccellenza del metodo che diventa arte.
È questo ciò che lega nel tempo le opere di Tetsuro Shimizu ed è uno degli
aspetti della sua ricerca che la mostra Iro 色 Colore. Anelito tra quiete e
tempesta, vuole indagare.
La mostra verrà inaugurata sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16.30 presso
il Castello di Palazzolo sull’Oglio e si concluderà sabato 25 febbraio.

ONLINE LEGATORIA GIAPPONESE | VENTAGLI FLUTTUANTI
CorsiParaventi Giapponesi – Galleria Nobili presenta un laboratorio di legatoria giapponese watoji dedicato alla stagione autunnale.
I partecipanti al laboratorio realizzeranno un libro poetico e creativo sulla suggestione della stagione autunnale.

Una bellezza senza nome. La riscoperta delle arti popolari
CorsiUna corrente di riscoperta delle arti popolari caratterizzò il Giappone agli inizi del XX secolo e portò alla creazione di un vero e proprio movimento per opera del critico e filosofo Yanagi Muneyoshi (o Sōetsu, 1889-1961) che faceva appello a una percezione diretta, emozionale, e non mediata dalla ragione, come unico modo di entrare in contatto con i manufatti e di capire l'arte popolare.

La bellezza nella frugalità. Per un’estetica di mottainai
CorsiMottainai, l’antico monito a non sprecare del vecchio Giappone, riscoperto e rivalutato a livello mondiale dalla biologa, attivista e premio Nobel Wangari Maathai (1940-2011), ha avuto un ruolo importante nel mondo rurale giapponese dei secoli scorsi ed è stato ripreso e ricaricato di significato in seguito alla tragedia dello tsunami del 2011.