Tag Archivio per: asako hishiki

Calendario autunno 2023

Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili è lieta di presentare il calendario autunnale del 2023 per workshop, laboratori e iniziative a partire da Settembre in sede e online.

Mokuhanga Lab 木版画 online – Workshop di xilografia giapponese su tessuto

Il workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga applicata a tessuto. Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l'osservazione attenta e l'abilità manuale grazie all'utilizzo di materiali naturali

KOMOREBI 木漏れ日 leggero canto di luce *(prorogata)

KOMOREBI ⽊漏れ⽇ Leggero canto di luce 26 maggio – 30 giugno 2023 Inaugurazione giovedì 25 maggio 2023 alle ore 18:30 a cura di Matteo Galbiati, Raffaella Nobili, Laura Pintossi Komorebi ⽊漏れ⽇Leggero canto di luce, è la seconda tappa itinerante di una mostra d’arte contemporanea collettiva a cui partecipano cinque artiste giapponesi da tempo residenti in Italia

MOKUHANGA LAB 木版画 Livello Medio

Il workshop è finalizzato ad apprendere la tecnica xilografica giapponese mokuhanga progredendo al secondo livello. Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l’osservazione attenta e l’abilità manuale grazie all’utilizzo di materiali naturali. Nel corso del workshop perfezioneremo le abilità acquisite durante il primo livello realizzando due matrici xilografiche al fine di realizzare stampe policrome.

木版画 Mokuhanga Lab Online, corso base di xilografia tradizionale giapponese

Il workshop è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga. Realizzeremo insieme una matrice ispirandoci all'autunno.

IL TEMPO CHE CADE SENZA FARE RUMORE

In occasione delle festività natalizie, Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili propone un focus sulle recenti realizzazioni di Asako Hishiki attraverso un progetto espositivo pensato per esperire un dialogo ravvicinato tra la xilografia contemporanea e gli antichi paraventi giapponesi della collezione della galleria

Presentazione corsi mokuhanga online

Il corso online di livello base è suddiviso in quattro appuntamenti e rivolto a chi vuole imparare la procedura dell' antica tecnica xilografica giapponese. Nel corso del workshop affronteremo la tecnica mokuhanga finalizzata alla stampa su carta. Realizzeremo insieme matrici monocrome ispirandoci alle proposte dell'insegnante Asako Hishiki

ONLINE LEGATORIA GIAPPONESE | VENTAGLI FLUTTUANTI

Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili presenta un laboratorio di legatoria giapponese watoji dedicato alla stagione autunnale. I partecipanti al laboratorio realizzeranno un libro poetico e creativo sulla suggestione della stagione autunnale.

Mokuhanga Lab 木版画 metodo di Shikō Munakata

Il seminario è finalizzato ad apprendere i principi della xilografica giapponese mokuhanga. Questa tecnica tradizionale coadiuva lo sviluppo della concentrazione, l'osservazione attenta e l'abilità manuale grazie all'utilizzo di materiali naturali. Durante il corso affronteremo la tecnica del maestro Shikō Munakata.  Realizzeremo insieme una matrice che utilizzeremo per stampare su diverse tipologie di carta.

PRESENTAZIONE ONLINE DEL LIBRO D’INVERNO E DIMOSTRAZIONE DI STAMPA CHIYOGAMI

Presentazione online su ZOOM del libro di inverno di Asako Hishiki; concepito come un orihon, è un libro a soffietto la cui grafica è realizzata con matrici lignee silografiche e che ricorda nella forma e nell'andamento, la struttura ad ante pieghevoli degli antichi paraventi giapponesi. Il libro è il primo di una serie pensata dall'artista in riferimento alle suggestioni della stagione

木版画 MOKUHANGA LAB Workshop individuale

Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili è lieta di proporre un ciclo di workshop individuali su prenotazione con il fine di ritornare alle attività di incontro e apprendimento nel rispetto di tutte le regole di sicurezza. Il secondo appuntamento proposto è Mokuhanga, xilografia giapponese dal 20 giugno 2020
washi art

紙漉きKami Suki lab

Il workshop è finalizzato a sperimentare la tecnica di realizzazione della carta giapponese washi 和紙​. La fabbricazione della carta giapponese ha una storia millenaria. Le fibre impiegate per la sua produzione artigianale derivano da tre tipi di piante: kōzo 楮, mitsumata 三 椏, gampi 雁皮, ognuna con caratteristiche differenti.
asako hishiki

調和振動する共⽣生空間 SIMBIOSI ARMONICHE

La Galleria Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili è lieta di riproporre nel proprio spazio a Milano la giovane artista giapponese Asako Hishiki con la nuova mostra personale intitolata Simbiosi Armoniche. Dopo il felice esordio di Natura Tenue nel 2012, Hishiki si misura con altre tematiche presentando un progetto inedito e itinerante, promosso e sostenuto da NOMURA JOSEI PRIZE, bando che, indetto in Giappone lo scorso anno, l’artista ha vinto.

松 MATSU – PINI DI GIAPPONE

L’artista giapponese Asako Hishiki presenta per la prima volta a Milano il lavoro “Sussurri” ideato in occasione dell’omonima mostra bolognese dello scorso anno. L’accostamento inedito tra una coppia di byōbu con il tema del pino, 松, dell’inizio del XIX sec., firmata Nakata Shinbei e le xilografie di Hishiki è volto a creare un ponte ideale tra epoche differenti

やわらかな ことわりNatura Tenue

Il lavoro di Asako Hishiki evidenzia, fin dal primo sguardo, una sensibilità intensa e delicata, dolce e sentimentale: la sua maniera pittorica unisce la pittura tradizionale giapponese alla tecnica della stampa per arrivare a produrre immagini apparentemente fragili, che paiono incompiute e in dissolvimento.