Tag Archivio per: Mostra

Calendario PRIMAVERA 2023

Paraventi Giapponesi- Galleria Nobili è lieta di presentare il calendario primaverile 2023 per workshop, laboratori e iniziative a partire da Febbraio in sede e online

IRO 色 COLORE ANELITO TRA QUIETE E TEMPESTA

,
Artigianalità del lavoro elevata all’eccellenza del metodo che diventa arte. È questo ciò che lega nel tempo le opere di Tetsuro Shimizu ed è uno degli aspetti della sua ricerca che la mostra Iro 色 Colore. Anelito tra quiete e tempesta, vuole indagare. La mostra verrà inaugurata sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16.30 presso il Castello di Palazzolo sull’Oglio e si concluderà sabato 25 febbraio.

KOMOREBI 木漏れ日 leggero canto di luce

Komorebi 木漏れ日 Leggero canto di luce 24 settembre – 13 novembre 2022 Inaugurazione sabato 24 settembre 2022 alle ore 17:30 a cura di Matteo Galbiati, Raffaella Nobili, Laura Pintossi Komorebi 木漏れ日. Un leggero canto di luce, è una mostra d’arte contemporanea collettiva a cui partecipano cinque artiste di giapponesi da tempo residenti in Italia.
UtsuroiSimone Negri

移ろい Utsuroi – Un continuo cambiamento

La scelta della Galleria di collaborare con Negri e Takimoto, ceramista italiano il primo e scultore giapponese il secondo, vede nel tempo e nello spazio i due punti cardine per un'indagine che parta inevitabilmente dalla materia grezza al farsi dell'opera a tutti gli effetti; entrambi condividono, rispettivamente verso argilla e legno, un metodo analogo che implica il susseguirsi di stadi differenti del processo creativo.

円環する季節 Eterne Stagioni

La mostra si configura come un viaggio attraverso la storia e lo spazio ed è il frutto di una ricerca sperimentale, che porta l’arte antica di un paese lontano ad essere reinterpretata da maestri attuali – italiani, giapponesi ed europei – a testimonianza di come le distanze e i confini delle culture non sono mai così profondi e separati.

影 Kage – Ombra

La mostra guarda all’ombra quale mezzo per rendere possibile il recupero e l’esercizio amplificato di tutti i sensi, senza riferirsi esclusivamente alla vista e rivaluta l’ombra stessa che non è più sinonimo di buio, di oscurità ma anche di colore, apparizione e visione svelata.

松 MATSU – PINI DI GIAPPONE

L’artista giapponese Asako Hishiki presenta per la prima volta a Milano il lavoro “Sussurri” ideato in occasione dell’omonima mostra bolognese dello scorso anno. L’accostamento inedito tra una coppia di byōbu con il tema del pino, 松, dell’inizio del XIX sec., firmata Nakata Shinbei e le xilografie di Hishiki è volto a creare un ponte ideale tra epoche differenti