Shodō 書道 | Sumi-e 墨絵
Shodō 書道, Via della scrittura, è l’arte giapponese della calligrafia; prende le mosse dalla più antica arte cinese acquisendo nel corso del tempo peculiarità e maestria tali da influenzare lo sviluppo di ulteriori tecniche come ad esempio il Sumi-e, lo stile di pittura ad inchiostro di china.
Shodō non consiste semplicemente nello studio della calligrafia e dei suoi stili o la realizzazione di opere dall’alto valore estetico, bensì è la pratica di un’arte che assume la caratteristica di una via spirituale che conduce, tramite un perfezionamento tecnico che implica tempo e dedizione, a un miglioramento interiore dell’individuo. è un’arte che impegna tutto il corpo durante la composizione, così come la
respirazione, entrambi coordinati da una precisa postura. Indipendentemente da ciò che si scriva, quello che è importante è che il praticante affini la propria sensibilità, perfezioni sé stesso, esprimendo il proprio stato d’animo; contestualmente l’interpretazione e la risultante traduzione del senso più profondo del testo del calligrafo favoriscono nell’osservatore una sensazione di equilibrio, l’instaurarsi di una corretta relazione cn la pratica sociale.
Come per lo Shodō , il Sumi-e è un’arte che va ben oltre la sola capacità di realizzare pitture tecnicamente valide, bensì diventa una disciplina che impegna l’artista nella sua totalità, fino al suo profondo. L’energia che l’artista
trasmette nel Sumi-e permette di rendere vive le sue rappresentazioni e trasferire nell’osservatore sensazioni di bellezza, armonia, pace, felicità, introspezione.
Il corso si rivolge soprattutto ai principianti ed è pensato per chi voglia iniziare ad approcciare i primi rudimenti di questa arte.
Nella prima parte della lezione verranno trattate alcune tecniche basilari dello Shodō per poi praticare il Sumi-e focalizzandoci sul tema del bambù.
Angelo Bonanno, docente di scienze motorie, pratica arti marziali sin da bambino; queste lo hanno condotto ad appassionarsi sempre più alla cultura giapponese e approcciarsi a varie discipline che maggiormente ne possono rappresentare lo spirito più tradizionalista, come Shodō, Sumi-e, poesia Haiku. Questo studio costante lo spinge a viaggiare ogni anno in Giappone per approfondire la pratica presso i sensei (maestri). Grazie alla sua passione, il suo attuale Maestro(del Bokuan Gakko di Osaka) ha pensato per lui il nome d’arte Liu hun che significa spirito di fiume o anima fluente ad evidenziare che è dedito (hun) ad approfondire sempre l’aspetto più tradizionale di ogni arte, il quale fluisce in forma ortodossa (liu) da maestro ad allievo. Nel 2019 si diploma come tecnico calligrafo presso la 日本書道技術師認定協会™ Japanese Association of Technical Calligraphers di Osaka, e ora si dedica strenuamente allo Zenga, cioè allo stile libero della calligrafia zen. Tiene lezioni private e corsi di shodoanche on-line, e i suoi studenti sono accreditati presso il suddetto Gakko per sostenere gli esami di livello (kyu e dan).
Sede
Paraventi Giapponesi, via Marsala, 4 – Milano
Insegnate
Angelo Bonanno
Date
26 Marzo 2023
Orari
15.30-17.30
Materiali
forniti dall’insegnante
Costo
90,00 euro IVA compresa
Numero partecipanti
Il corso si attiva con tre iscritti
Massimo 8 iscritti
Modalità d’iscrizione
Il corso è aperto a tutti, non serve avere esperienza.
Inviare una mail a info@paraventigiapponesi.it
Modalità di pagamento
a mezzo bonifico
Rimborsi
85% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 10 o più giorni prima del corso
50% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 7 giorni prima del corso
Nessun rimborso se la disdetta avviene a meno di 7 giorni prima del corso e/o in caso di mancata partecipazione
Informazioni
+ 39 02 655 1681 | info@paraventigiapponesi.it